ingleseThis species possess the following characters: D IX-X, 21-25, with anterior spines elongated in small juveniles and with 2nd and 3rd longest in adults; pectoral fin rays 17-18, fin shorter than head and subequal to pelvic fins; lateral line scales 56-66; gill rakers 3-9/14-15; adult's lips swollen. Adults and subadults which are 30-100 cm long with uniform silvery grey or with numerous dark brown or black dots on head and dorsal part of the body; subadults with slightly larger orange-brown spots scattered dorsally on the head, body and peduncle. Juveniles of about 12 cm are grey or yellow, with broad black band from snout through eye to end of tail fin; another band from top of head to rear of dorsal fin; curving black band over front and basal 2/3 of dorsal from and black margins on pelvic and anal fins, and corners of tail fin; additional stripes appear with growth, at ca. 20 cm, stripes break up into spots (Ref. 58304);
Mostra traduzione
Tradotto dall'inglese da BING
La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoQuesta specie possiede i seguenti caratteri: D IX-X, 21-25, con spine anteriore allungate in piccoli avannotti e con 2 ° e 3 ° più lungo negli adulti; i raggi delle pinne pettorali 17-18, pinna inferiore a testa e subequal a pinne pelviche; linea laterale scale 56-66; gill rakers 3-9/14-15; labbra di adulto gonfiate. Adulti e subadults che sono 30-100 cm lungo con grigio argenteo uniforme o con numerose macchie scure marroni o nere sulla testa e la parte dorsale del corpo; Subadults con leggermente più grande arancione-marrone macchie sparse dorsalmente sulla testa, corpo e peduncolo. I giovani di circa 12 cm sono grigio o giallo, con banda nera dal muso attraverso l'occhio all'estremità della pinna caudale; un'altra band dalla cima della testa alla parte posteriore della pinna dorsale; curva della banda nera sulla parte anteriore e basale 2/3 dei margini dorsali da e neri sulle pinne pelviche ed anali e angoli dell'aletta della coda; ulteriori strisce appaiono con la crescita, a ca. 20 cm, strisce di rompere in macchie (Rif. 58304);