Lampetra richardsoni
Denominazioni commerciali
Paese | Denominazioni commerciali | Nomi accettati o autorizzati a livello locale o regionale |
---|---|---|
Lituania
|
|
– |
-
Principali metodi di produzione
-
Pescato
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. (2018). FishBase. Lampetra richardsoni Vladykov & Follett, 1965
-
-
Habitat
-
Acque dolci
Principali zone di pesca FAO
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. (2018). FishBase. Lampetra richardsoni Vladykov & Follett, 1965
Mappe di distribuzione
Fonte: FAO - FAO aquatic species distribution map of Lampetra richardsoni
-
-
Nome scientificoLampetra richardsoniAutoreVladykov & Follett, 1965Categoria tassonomicaSpecieCodice FAOIDODescrizione morfologica
ingleseDistinguished by the very blunt teeth, the lack of a distinct median tooth on the tongue and the lack of posterial teeth (Ref. 27547). Anterior dorsal fin lower than the posterior, arising well back on body; caudal fin joined to both dorsal and anal fins; anal fin small, represented in males by a low ridge (Ref. 27547). Females with a pointed 2nd dorsal fin and a conspicuous anal lobe (Ref. 1998). Back and sides dark gray to brown, ventral side of body whitish (Ref. 27547); fins translucent olive-green and the caudal fin with diffuse black pigment (Ref. 1998). Oral disc narrower than head; usually 58-67 trunk myomeres; caudal fin with dark spot (Ref. 86798). Other adult diagnostic features: 8.0-15.4 cm TL. Body proportions, as percentage of TL (based on 45 specimens measuring 10.1-15.4 cm TL): prebranchial length, 10.4-14.0; branchial length, 8.3-10.8; trunk length, 44.7-53.1; tail length, 25.2-30.4; eye length, 2.0-2.7; disc length, 4.1-7.9. Urogenital papilla length, as a percentage of branchial length, in 26 spawning males measuring 12.2-15.1 cm TL, 17.6-30.8. Trunk myomeres, 60-67. Dentition: supraoral lamina, 2 unicuspid teeth; infraoral lamina, 7-10, usually 7 unicuspid teeth; 3 endolaterals on each side; endolateral formula, typically 1-2-1 (15 cases), 2-2-1 (12), or 2-2-2 (10), and rarely 2-3-2 (5) and 2-3-1 (1); 2 rows of anterials; first row of anterials, 4-6 unicuspid teeth; exolaterals absent; posterials usually absent; transverse lingual lamina, 5-11 unicuspid teeth, the median one enlarged or only the median enlarged tooth is present; longitudinal lingual laminae cusps too small to count. Velar tentacles, 5-6, with tubercles. Body coloration (preserved), dorsal and lateral aspects grayish, ventral surface whitish. Lateral line neuromasts unpigmented. Extent of caudal fin pigmentation, 75% or more. Fleshy tissues around the lingual laminae unpigmented. Caudal fin shape, rounded or spade-like. Oral fimbriae, 93 (Ref. 89241).
Mostra traduzioneTradotto dall'inglese da BING La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoDistingue i denti molto schietti, la mancanza di un dente mediano distinto sulla lingua e la mancanza di denti posterial (Ref. 27547). Pinna dorsale anteriore inferiore posteriore, derivanti anche sul corpo; pinna caudale si unì alle pinne dorsale e anale; pinna anale piccola, rappresentato nei maschi da una bassa cresta (Ref. 27547). Femmine con una pinna dorsale 2 ° aguzza e un cospicuo lobo anale (Ref. 1998). Fasce e fondo grigio scuro al marrone, ventrale laterale del corpo biancastro (Ref. 27547); pinne traslucidi verde oliva e la pinna caudale con diffuso pigmento nero (Ref. 1998). Disco orale più ristretto rispetto a testa; di solito miosetti di tronco 58-67; pinna caudale con macchia scura (Rif. 86798). Altre caratteristiche diagnostiche adulti: 8.0-15,4 cm TL. Corpo di proporzioni, come percentuale di TL (basato su 45 esemplari misura TL 10.1-15,4 cm): lunghezza prebranchial, 10.4-14.0; lunghezza branchial, 8,3-10,8; lunghezza del tronco, 44,7-53,1; lunghezza della coda, 25,2-30,4; lunghezza dell'occhio, 2.0-2,7; lunghezza del disco, 4.1-7.9. Lunghezza di papilla urogenitale, come percentuale della lunghezza branchiale, in 26 deposizione delle uova i maschi misura 12,2-15,1 cm TL, 17,6-30.8. Tronco miosetti, 60-67. Dentatura: lamina supraoral, 2 denti unicuspid; infraoral lamina, 7-10, solitamente 7 denti unicuspid; 3 endolaterals su ciascun lato; formula di endolateral, in genere 1-2-1 (15 casi), 2-2-1 (12), o 2-2-2 (10) e raramente 2-3-2 (5) e 2-3-1 (1); 2 righe di anterials; prima riga di anterials, 4-6 denti unicuspid; exolaterals assente; posterials solitamente assente; trasversale della lamina lingua, 5-11 unicuspid denti, la mediana uno allargato o solo il dente mediano allargato è presente; cuspidi linguali longitudinale lamine troppo piccole per contare. Velar tentacoli, 5-6, con tubercoli. Colorazione di corpo (conservata), aspetti dorsali e laterali grigiastro, ventrale superficie biancastra. Linea laterale neuromasts unpigmented. Misura della pi
Classificazione tassonomica- ClasseCephalaspidomorphi
- OrdinePetromyzontiformes
- FamigliaPetromyzontidae
- GenereLampetra
- SpecieLampetra richardsoni
- GenereLampetra
- FamigliaPetromyzontidae
- OrdinePetromyzontiformes
Sinonimi- Lampetra richardsonii Vladykov & Follett, 1965
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. (2018). FishBase. Lampetra richardsoni Vladykov & Follett, 1965
- ClasseCephalaspidomorphi
-
Un sistema di classificazione delle merci, aggiornato annualmente, utilizzato nell'UE per scopi statistici su dazi doganali e commercio estero. Lo schema di classificazione si basa sulla nomenclatura del Sistema Armonizzato, ulteriormente esteso con suddivisioni comunitarie. Ogni suddivisione è identificata da un codice numerico di otto cifre. Leggi di più: Nomenclatura Combinata
- 03 — CAPITOLO 3 - PESCI E CROSTACEI, MOLLUSCHI E ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI
- 0301 — Pesci vivi
- altri pesci vivi
- 0301 99 — altri
- di acqua dolce
- 0301 99 18 — altri
- di acqua dolce
- 0301 99 — altri
- altri pesci vivi
- 0302 — Pesci freschi o refrigerati, esclusi i filetti di pesce e di altra carne di pesci della voce 0304
- altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0302 89 — altri
- 0302 89 10 — di acqua dolce
- 0302 89 — altri
- altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0303 — Pesci congelati, esclusi i filetti e altre carni di pesci della voce 0304
- Altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0303 89 — altri
- 0303 89 10 — di acqua dolce
- 0303 89 — altri
- Altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0304 — Filetti di pesci ed altra carne di pesci (anche tritata), freschi, refrigerati o congelati
- Filetti, freschi o refrigerati, di altri pesci
- 0304 49 — altri
- 0304 49 10 — di acqua dolce
- 0304 49 — altri
- altri, freschi o refrigerati
- 0304 59 — altri
- 0304 59 10 — di acqua dolce
- 0304 59 — altri
- Filetti congelati di altri pesci
- 0304 89 — altri
- 0304 89 10 — di acqua dolce
- 0304 89 — altri
- altri, congelati
- 0304 99 — altri
- altri
- 0304 99 21 — di acqua dolce
- altri
- 0304 99 — altri
- Filetti, freschi o refrigerati, di altri pesci
- 0301 — Pesci vivi
- 03 — CAPITOLO 3 - PESCI E CROSTACEI, MOLLUSCHI E ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI
Condividi questa pagina