Danionella dracula
Denominazioni commerciali
-
Principali metodi di produzione
-
Pescato
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Danionella dracula Britz, Conway & Rüber, 2009
-
-
Habitat
-
Acque dolci
Principali zone di pesca FAO
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Danionella dracula Britz, Conway & Rüber, 2009
-
-
Nome scientificoDanionella draculaAutoreBritz, Conway & Rüber, 2009Categoria tassonomicaSpecieCodice FAOFCYDescrizione morfologica
ingleseDiffers from its congeners, Danionella translucida and Danionella mirifica, in having the following characters: a single bone in the upper jaw (versus two); a single row of 6-13 odontoid processes in males on the dorsal surface of the dentary and on the ventral surface of the upper jaw, the anteriormost processes of which are large and canine-like (versus absence of processes); absence of maxillary-mandibular cartilage (versus presence); the possession of 7C8, 8C7 or 8C8 principal caudal fin rays (versus 9C9), dorsal procurrent rays 3-4 (versus 5-6) and ventral procurrent rays 2-3 (versus 4-6) (Ref. 81221). Description: dorsal-fin rays ii, 4-5, i? anal-fin rays ii, 9-11, i? pectoral-fin rays i, 4, ii; and pelvic-fin rays i, 3, ii in females and i, 4, i in males (Ref. 81221).
Mostra traduzioneTradotto dall'inglese da BING La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoSi differenzia dai suoi congeneri, Danionella translucida e Danionella mirifica, ad avere i seguenti caratteri: un singolo osso nella mascella superiore (contro due); una fila di 6-13 odontoid processi nei maschi sulla superficie dorsale della mandibola e sulla superficie ventrale della mascella superiore, i processi di anteriormost di cui sono grande e canino-like (contro l'assenza di processi); assenza di cartilagine mascellare-mandibolare (contro presenza); il possesso della pinna caudale principale 8, 7, 8 7 o 8 8 raggi (versus 9 C 9), raggi procurrent dorsali 3-4 (contro il 5-6) e ventrale procurrent raggi 2-3 (contro le 4-6) (Ref. 81221). Descrizione: pinna dorsale raggi ii, 4-5, i? pinna anale raggi ii, 9-11, i? pinna pettorale raggi i, 4, ii; pinna pelvica raggi i, 3, ii nelle femmine e i, 4, ed ho in maschi (Ref. 81221).
Classificazione tassonomica- ClasseActinopterygii
- OrdineCypriniformes
- FamigliaCyprinidae
- GenereDanionella
- SpecieDanionella dracula
- GenereDanionella
- FamigliaCyprinidae
- OrdineCypriniformes
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Danionella dracula Britz, Conway & Rüber, 2009
- ClasseActinopterygii
-
Un sistema di classificazione delle merci, aggiornato annualmente, utilizzato nell'UE per scopi statistici su dazi doganali e commercio estero. Lo schema di classificazione si basa sulla nomenclatura del Sistema Armonizzato, ulteriormente esteso con suddivisioni comunitarie. Ogni suddivisione è identificata da un codice numerico di otto cifre. Leggi di più: Nomenclatura Combinata
- 03 — CAPITOLO 3 - PESCI E CROSTACEI, MOLLUSCHI E ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI
- 0301 — Pesci vivi
- altri pesci vivi
- 0301 99 — altri
- di acqua dolce
- 0301 99 18 — altri
- di acqua dolce
- 0301 99 — altri
- altri pesci vivi
- 0302 — Pesci freschi o refrigerati, esclusi i filetti di pesce e di altra carne di pesci della voce 0304
- altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0302 89 — altri
- 0302 89 10 — di acqua dolce
- 0302 89 — altri
- altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0303 — Pesci congelati, esclusi i filetti e altre carni di pesci della voce 0304
- Altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0303 89 — altri
- 0303 89 10 — di acqua dolce
- 0303 89 — altri
- Altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0304 — Filetti di pesci ed altra carne di pesci (anche tritata), freschi, refrigerati o congelati
- Filetti, freschi o refrigerati, di altri pesci
- 0304 49 — altri
- 0304 49 10 — di acqua dolce
- 0304 49 — altri
- altri, freschi o refrigerati
- 0304 59 — altri
- 0304 59 10 — di acqua dolce
- 0304 59 — altri
- Filetti congelati di altri pesci
- 0304 89 — altri
- 0304 89 10 — di acqua dolce
- 0304 89 — altri
- altri, congelati
- 0304 99 — altri
- altri
- 0304 99 21 — di acqua dolce
- altri
- 0304 99 — altri
- Filetti, freschi o refrigerati, di altri pesci
- 0301 — Pesci vivi
- 03 — CAPITOLO 3 - PESCI E CROSTACEI, MOLLUSCHI E ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI
Condividi questa pagina