Oreochromis spilurus
Denominazioni commerciali
Paese | Denominazioni commerciali | Nomi accettati o autorizzati a livello locale o regionale |
---|---|---|
Portogallo
|
|
– |
-
Principali metodi di produzione
-
Pescato
-
Di allevamento
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Oreochromis spilurus (Günther, 1894)
-
-
Habitat
-
Acque dolci
-
Acque salmastre
Principali zone di pesca FAO
-
List item: Africa - Acque interne
Zona 1 - Africa - Acque interne
-
List item: Asia - Acque interne
Zona 4 - Asia - Acque interne
-
List item: Europa - Acque interne
Zona 5 - Europa - Acque interne
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Oreochromis spilurus (Günther, 1894)
-
-
Nome scientificoOreochromis spilurusAutore(Günther, 1894)Categoria tassonomicaSpecieCodice FAOTLLDescrizione morfologica
ingleseMouth wide; lips thick; jaws and pharyngeal bones stout, swollen and spongy in some specimens. Micro-branchiospines absent or reduced in the type locality. Scales usually in 2 rows on cheek. Females green darker on back, white on belly. Mature males rich brown to black, lighter on belly; lips enlarged, prominent and white; tail orange, with spots and vertical bars.
Mostra traduzioneTradotto dall'inglese da BING La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoBocca larga; labbra spesse; mascelle e le ossa pharyngeal stoue, gonfiore e spugnose in alcuni esemplari. Micro-branchiospines assente o ridotta nella località tipo. Scale di solito in 2 righe sulla guancia. Verde di femmine più scuro sul dorso, bianco sul ventre. I maschi maturi ricco marrone al nero, più chiaro sul ventre; labbra allargate, prominente e bianche; arancio, con macchie e le barre verticali di coda.
Classificazione tassonomica- ClasseActinopterygii
- OrdinePerciformes
- FamigliaCichlidae
- GenereOreochromis
- SpecieOreochromis spilurus
- GenereOreochromis
- FamigliaCichlidae
- OrdinePerciformes
Sinonimi- Oreochromis athiensis (Boulenger, 1916)
- Oreochromis d'anconai Di Caporiacco, 1947
- Oreochromis spilurus niger Günther, 1894
- Tilapia nyirica Lönnberg, 1911
- Tilapia nigra (Günther, 1894)
- Oreochromis spirulus nigra Günther, 1894
- Tilapia percivali Boulenger, 1912
- Oreochromis danconai Di Caporiacco, 1948
- Sarotherodon niger spilurum (Günther, 1894)
- Tilapia nigra spilura (Günther, 1894)
- Tilapia browni Nichols, 1923
- Chromis spilurus Günther, 1894
- Tilapia spilurus nigra (Günther, 1894)
- Tilapia nigra nigra (Günther, 1894)
- Tilapia nilotica athiensis Boulenger, 1916
- Oreochromis spilurus percivali (Boulenger, 1912)
- Oreochromis spilurus spilurus (Günther, 1894)
- Oreochromis niger Günther, 1894
- Tilapia athiensis (Boulenger, 1916)
- Tilapia spilurus spilurus (Günther, 1894)
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Oreochromis spilurus (Günther, 1894)
- ClasseActinopterygii
-
Un sistema di classificazione delle merci, aggiornato annualmente, utilizzato nell'UE per scopi statistici su dazi doganali e commercio estero. Lo schema di classificazione si basa sulla nomenclatura del Sistema Armonizzato, ulteriormente esteso con suddivisioni comunitarie. Ogni suddivisione è identificata da un codice numerico di otto cifre. Leggi di più: Nomenclatura Combinata
- 03 — CAPITOLO 3 - PESCI E CROSTACEI, MOLLUSCHI E ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI
- 0301 — Pesci vivi
- altri pesci vivi
- 0301 99 — altri
- di acqua dolce
- 0301 99 18 — altri
- di acqua dolce
- 0301 99 — altri
- altri pesci vivi
- 0302 — Pesci freschi o refrigerati, esclusi i filetti di pesce e di altra carne di pesci della voce 0304
- Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus carpio, Carassius carassius, Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.), esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0302 71 00 — Tilapia (Oreochromis spp.)
- altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0302 89 — altri
- 0302 89 10 — di acqua dolce
- 0302 89 — altri
- Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus carpio, Carassius carassius, Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.), esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0303 — Pesci congelati, esclusi i filetti e altre carni di pesci della voce 0304
- Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus carpio, Carassius carassius, Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.), esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0303 23 00 — Tilapia (Oreochromis spp.)
- Altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0303 89 — altri
- 0303 89 10 — di acqua dolce
- 0303 89 — altri
- Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus carpio, Carassius carassius, Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.), esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0304 — Filetti di pesci ed altra carne di pesci (anche tritata), freschi, refrigerati o congelati
- Filetti, freschi o refrigerati, di tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus carpio, Carassius carassius, Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.)
- 0304 31 00 — Tilapia (Oreochromis spp.)
- Filetti, freschi o refrigerati, di altri pesci
- 0304 49 — altri
- 0304 49 10 — di acqua dolce
- 0304 49 — altri
- altri, freschi o refrigerati
- 0304 51 00 — Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus carpio, Carassius carassius, Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.)
- 0304 59 — altri
- 0304 59 10 — di acqua dolce
- Filetti congelati di tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus carpio, Carassius carassius, Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.)
- 0304 61 00 — Tilapia (Oreochromis spp.)
- Filetti congelati di altri pesci
- 0304 89 — altri
- 0304 89 10 — di acqua dolce
- 0304 89 — altri
- altri, congelati
- 0304 93 — Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus carpio, Carassius carassius, Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.)
- 0304 93 10 — Surimi
- 0304 93 90 — altri
- 0304 99 — altri
- altri
- 0304 99 21 — di acqua dolce
- altri
- 0304 93 — Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus carpio, Carassius carassius, Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.)
- Filetti, freschi o refrigerati, di tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus carpio, Carassius carassius, Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.)
- 0305 — Pesci secchi, salati o in salamoia; pesci affumicati, anche cotti prima o durante l'affumicatura; farine, polveri e agglomerati in forma di pellets di pesci, atti all'alimentazione umana
- Filetti di pesci, secchi, salati o in salamoia, ma non affumicati
- 0305 31 00 — Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus carpio, Carassius carassius, Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.)
- Pesci affumicati, compresi i filetti, diversi dalle frattaglie di pesce commestibili
- Pesci salati, ma non secchi né affumicati, e pesci in salamoia, diversi dalle frattaglie di pesce commestibili
- 0305 64 00 — Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus carpio, Carassius carassius, Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.)
- Filetti di pesci, secchi, salati o in salamoia, ma non affumicati
- 0301 — Pesci vivi
- 03 — CAPITOLO 3 - PESCI E CROSTACEI, MOLLUSCHI E ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI
Condividi questa pagina