Rhynchobatus springeri
Denominazioni commerciali
Paese | Denominazioni commerciali | Nomi accettati o autorizzati a livello locale o regionale |
---|---|---|
Austria
|
|
– |
Germania
|
|
– |
Repubblica ceca
|
|
– |
Slovenia
|
|
– |
-
Principali metodi di produzione
-
Pescato
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Rhynchobatus springeri Compagno & Last, 2010
-
-
TAC e contingenti
I totali ammissibili di catture (TAC), o possibilità di pesca, sono limiti di cattura (espressi in tonnellate o numeri) che vengono fissati per la maggior parte degli stock ittici commerciali. I TAC vengono fissati ogni anno per la maggior parte degli stock (ogni due anni per gli stock di acque profonde) dal Consiglio dei ministri della pesca. I paesi dell'UE condividono i TAC ripartendoli in contingenti nazionali. Per ogni stock si applica un diverso coefficiente di attribuzione per la suddivisione dei contingenti (il cosiddetto principio della stabilità relativa). Leggi di più: TAC e contingenti
Stock (2021)
SRX/03A-C.- Rajiformes
Zone di pesca- 27.3.a Skagerrak e Kattegat (Divisione III a) Acque dell'Unione
TAC45.0 tUnione45.0 tDK35.0 tSE10.0 tStock (2021)
SRX/07D.- Rajiformes
Zone di pesca- 27.7.d La Manica orientale (Divisione VII d) Acque dell'Unione
TAC1400.0 tNon si applica alla razza ondulata (Raja undulata).Unione1183.0 tCondizione speciale: di cui fino al 5 % può essere pescato nelle zone 6a, 6b, 7a-c e 7e-k (SRX/*67AKD). Tale condizione speciale non si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata) e alla razza ondulata (Raja undulata). — Condizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4 (SRX/*2AC4C). Tale condizione speciale non si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata). — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).BE125.0 tCondizione speciale: di cui fino al 5 % può essere pescato nelle zone 6a, 6b, 7a-c e 7e-k (SRX/*67AKD). Tale condizione speciale non si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata) e alla razza ondulata (Raja undulata). — Condizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4 (SRX/*2AC4C). Tale condizione speciale non si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata). — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).NL7.0 tCondizione speciale: di cui fino al 5 % può essere pescato nelle zone 6a, 6b, 7a-c e 7e-k (SRX/*67AKD). Tale condizione speciale non si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata) e alla razza ondulata (Raja undulata). — Condizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4 (SRX/*2AC4C). Tale condizione speciale non si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata). — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).FR1051.0 tCondizione speciale: di cui fino al 5 % può essere pescato nelle zone 6a, 6b, 7a-c e 7e-k (SRX/*67AKD). Tale condizione speciale non si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata) e alla razza ondulata (Raja undulata). — Condizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4 (SRX/*2AC4C). Tale condizione speciale non si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata). — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).Stock (2021)
SRX/2AC4-C- Rajiformes
Zone di pesca- 27.2.a Mar di Norvegia (Divisione II a) Acque del Regno Unito
- 27.4 Mare del Nord (Sottozona IV) Acque del Regno Unito e acque dell'Unione
TAC1650.0 tNon si applica alla razza a coda corta (Raja brachyura) nelle acque del Regno Unito della zona 2a e alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata) nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4. Gli esemplari di queste specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati.Unione540.0 tNon si applica alla razza a coda corta (Raja brachyura) nelle acque del Regno Unito della zona 2a e alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata) nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4. Gli esemplari di queste specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati.DK10.0 tNon si applica alla razza a coda corta (Raja brachyura) nelle acque del Regno Unito della zona 2a e alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata) nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4. Gli esemplari di queste specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati.DE13.0 tNon si applica alla razza a coda corta (Raja brachyura) nelle acque del Regno Unito della zona 2a e alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata) nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4. Gli esemplari di queste specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati.BE257.0 tNon si applica alla razza a coda corta (Raja brachyura) nelle acque del Regno Unito della zona 2a e alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata) nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4. Gli esemplari di queste specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati.FR40.0 tNon si applica alla razza a coda corta (Raja brachyura) nelle acque del Regno Unito della zona 2a e alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata) nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4. Gli esemplari di queste specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati.NL220.0 tNon si applica alla razza a coda corta (Raja brachyura) nelle acque del Regno Unito della zona 2a e alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata) nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4. Gli esemplari di queste specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati.Stock (2021)
SRX/67AKXD- Rajiformes
Zone di pesca- 27.7.j Fondali a sud-ovest dell'Irlanda - orientali (Divisione VII j) Acque del Regno Unito e acque dell'Unione
- 27.7.g Celtic Sea settentrionale (Divisione VII g) Acque del Regno Unito e acque dell'Unione
- 27.7.k Fondali a sud-ovest dell'Irlanda - occidentali (Divisione VII k) Acque del Regno Unito e acque dell'Unione
- 27.7.b Fondali ad occidente dell'Irlanda (Divisione VII b) Acque del Regno Unito e acque dell'Unione
- 27.7.h Celtic Sea meridionale (Divisione VII h) Acque del Regno Unito e acque dell'Unione
- 27.6.a Costa nord-occidentale della Scozia e costa dell'Irlanda settentrionale o Fondali ad occidente della Scozia (Divisione VI a) Acque del Regno Unito e acque dell'Unione
- 27.7.f Canale di Bristol (Divisione VII f) Acque del Regno Unito e acque dell'Unione
- 27.6.b Rockall (Divisione VI b) Acque del Regno Unito e acque dell'Unione
- 27.7.e La Manica occidentale (Divisione VII e) Acque del Regno Unito e acque dell'Unione
- 27.7.a Mar d'Irlanda (Divisione VII a) Acque del Regno Unito e acque dell'Unione
- 27.7.c Banco del Porcupine (Divisione VII c) Acque del Regno Unito e acque dell'Unione
TAC9675.0 tNon si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata), tranne nelle zone 7f e 7g. Gli esemplari di questa specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati. Tali esemplari sono immediatamente rilasciati. — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).Unione6875.0 tNon si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata), tranne nelle zone 7f e 7g. Gli esemplari di questa specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati. Tali esemplari sono immediatamente rilasciati. — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).ES1011.0 tNon si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata), tranne nelle zone 7f e 7g. Gli esemplari di questa specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati. Tali esemplari sono immediatamente rilasciati. — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).BE837.0 tNon si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata), tranne nelle zone 7f e 7g. Gli esemplari di questa specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati. Tali esemplari sono immediatamente rilasciati. — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).IE1210.0 tNon si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata), tranne nelle zone 7f e 7g. Gli esemplari di questa specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati. Tali esemplari sono immediatamente rilasciati. — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).EE5.0 tNon si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata), tranne nelle zone 7f e 7g. Gli esemplari di questa specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati. Tali esemplari sono immediatamente rilasciati. — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).DE11.0 tNon si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata), tranne nelle zone 7f e 7g. Gli esemplari di questa specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati. Tali esemplari sono immediatamente rilasciati. — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).FR3757.0 tNon si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata), tranne nelle zone 7f e 7g. Gli esemplari di questa specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati. Tali esemplari sono immediatamente rilasciati. — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).PT21.0 tNon si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata), tranne nelle zone 7f e 7g. Gli esemplari di questa specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati. Tali esemplari sono immediatamente rilasciati. — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).LT19.0 tNon si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata), tranne nelle zone 7f e 7g. Gli esemplari di questa specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati. Tali esemplari sono immediatamente rilasciati. — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).NL4.0 tNon si applica alla razza dagli occhi piccoli (Raja microocellata), tranne nelle zone 7f e 7g. Gli esemplari di questa specie catturati accidentalmente non devono essere danneggiati. Tali esemplari sono immediatamente rilasciati. — Non si applica alla razza ondulata (Raja undulata).Stock (2021)
SRX/89-C.- Rajiformes
Zone di pesca- 27.8 Golfo di Biscaglia (o di Guascogna) (Sottozona VIII) Acque dell'Unione
- 27.9 Acque portoghesi (Sottozona IX) Acque dell'Unione
TACDa fissareNon si applica alla razza ondulata (Raja undulata). Questa specie non è oggetto di pesca mirata nelle zone coperte dal presente TAC. Nei casi in cui non siano soggette all’obbligo di sbarco, le catture accessorie di razza ondulata effettuate nelle sottozone 8 e 9 possono essere sbarcate unicamente intere o eviscerate.Unione5129.0 tNon si applica alla razza ondulata (Raja undulata). Questa specie non è oggetto di pesca mirata nelle zone coperte dal presente TAC. Nei casi in cui non siano soggette all’obbligo di sbarco, le catture accessorie di razza ondulata effettuate nelle sottozone 8 e 9 possono essere sbarcate unicamente intere o eviscerate.PT1580.0 tNon si applica alla razza ondulata (Raja undulata). Questa specie non è oggetto di pesca mirata nelle zone coperte dal presente TAC. Nei casi in cui non siano soggette all’obbligo di sbarco, le catture accessorie di razza ondulata effettuate nelle sottozone 8 e 9 possono essere sbarcate unicamente intere o eviscerate.FR1949.0 tNon si applica alla razza ondulata (Raja undulata). Questa specie non è oggetto di pesca mirata nelle zone coperte dal presente TAC. Nei casi in cui non siano soggette all’obbligo di sbarco, le catture accessorie di razza ondulata effettuate nelle sottozone 8 e 9 possono essere sbarcate unicamente intere o eviscerate.BE10.0 tNon si applica alla razza ondulata (Raja undulata). Questa specie non è oggetto di pesca mirata nelle zone coperte dal presente TAC. Nei casi in cui non siano soggette all’obbligo di sbarco, le catture accessorie di razza ondulata effettuate nelle sottozone 8 e 9 possono essere sbarcate unicamente intere o eviscerate.ES1590.0 tNon si applica alla razza ondulata (Raja undulata). Questa specie non è oggetto di pesca mirata nelle zone coperte dal presente TAC. Nei casi in cui non siano soggette all’obbligo di sbarco, le catture accessorie di razza ondulata effettuate nelle sottozone 8 e 9 possono essere sbarcate unicamente intere o eviscerate. -
Habitat
-
Acque salate
-
Acque salmastre
Principali zone di pesca FAO
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Rhynchobatus springeri Compagno & Last, 2010
-
-
Nome scientificoRhynchobatus springeriAutoreCompagno & Last, 2010Categoria tassonomicaSpecieCodice FAOGTFDescrizione morfologica
ingleseThis moderate-sized species is distinguished by the following set of characters: snout broadly wedge-shaped; preoral snout 16-22% of total length; eye small, length 3.1-4.0 in preorbital snout; interorbital space 2.2-2.7 in preorbital snout; mouth hardly bowed, with strong indentation on upper jaw near symphysis and strong protuberance on lower jaw; tooth rows in upper jaw about 52 (holotype); dorsal snout no spines; dorsal tip of snout with no rostral spines or spines; supraorbital spines small but well differentiated, extending from preorbit to end of spiracle; spines of mid-dorsal row relatively well developed; two obvious rows of small scapular spines on each side; origin of first dorsal fin over origin of pelvic fin bases; predorsal space 42-48% of total length; colour pale greyish green above with 3-4 rows of large, white spots extending along the tail; black pectoral marking distinct, usually closely surrounded with 4 white spots (occasionally 3); anterior pectoral disc with narrow whitish margin; orbital membrane with a pair of dark, widely spaced, recurved lines; interorbital space with no alternating light and dark markings; propterygial radials 1-8 + 20-23, mesopterygial radials 4-6, neopterygial radials 4-7, metapterygial radials 23-29, total radials 57-68 (inc. free radials); vertebrae with 12-14 synarcual centra, 18-28 monospondylous precaudal centra, 78-88 precaudal free centra, 33-40 diplospondylous caudal (free) centra, 113-126 total free centra, 127-139 total centra (including synarcual centra) (Ref. 84284).
Mostra traduzioneTradotto dall'inglese da BING La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoQuesta specie di taglia moderata si distingue per il seguente set di caratteri: muso largamente a forma di Cuneo; somite muso 16-22% della lunghezza totale; lunghezza piccola, occhio 3.1-4.0 in preorbitale muso; interorbital spazio 2.2-2.7 in preorbitale muso; bocca difficilmente s'inchinò, con forte rientro sulla mascella superiore vicino sinfisi e forte protuberanza sulla mascella inferiore; file di denti nella mascella superiore circa 52 (olotipo); muso dorsale senza spine; dorsale punta del muso con nessun rostrale spine o aculei; supraorbital spine piccole ma ben differenziato, che si estende da preorbit a fine di spiracolo; spine di riga metà-dorsale relativamente ben sviluppato; due righe ovvie di piccole spine scapolari su ciascun lato; basi di origine della prima pinna dorsale sopra l'origine della pinna pelvica; spazio predorsal 42-48% della lunghezza totale; colore grigiastro pallido verde sopra con 3-4 righe di grandi dimensioni, bianchi macchie che si estendono lungo la coda; nero pettorali marcatura distinti, di solito strettamente circondato con 4 macchie bianche (occasionalmente 3); anteriore del disco pettorale con stretto margine biancastro; membrana orbitale con un paio di linee scure, ampiamente distanziati, ricurvi; spazio interorbitale senza marcature chiare e scure alternate; radiali propterygial 1-8 + 20-23, mesopterygial radiali 4-6, neopterygial radiali 4-7, metapterygial radiali 23-29, radiali totale 57-68 (Inc gratis radiali); vertebre con 12-14 synarcual centra, 18-28 monospondylous precaudal centra, centra gratis precaudal 78-88, 33-40 diplospondylous caudale centra (gratuito), 113-126 totale libero centra, centra Totale 127-139 (tra cui synarcual centra) (Ref. 84284).
Classificazione tassonomica- ClasseElasmobranchii
- OrdineRajiformes
- FamigliaRhinobatidae
- GenereRhynchobatus
- SpecieRhynchobatus springeri
- GenereRhynchobatus
- FamigliaRhinobatidae
- OrdineRajiformes
Sinonimi- Rhynchobatus sp. 2 Not applicable
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Rhynchobatus springeri Compagno & Last, 2010
- ClasseElasmobranchii
Condividi questa pagina