Sargocentron violaceum

Denominazioni commerciali
-
Principali metodi di produzione
-
Pescato
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Sargocentron violaceum (Bleeker, 1853)
-
-
Habitat
-
Acque salate
Principali zone di pesca FAO
-
List item: Oceano Indiano occidentale
Zona 51 - Oceano Indiano occidentale
-
List item: Oceano Indiano orientale
Zona 57 - Oceano Indiano orientale
-
List item: Pacifico nord-occidentale
Zona 61 - Pacifico nord-occidentale
-
List item: Pacifico centro-occidentale
Zona 71 - Pacifico centro-occidentale
-
List item: Pacifico centro-orientale
Zona 77 - Pacifico centro-orientale
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Sargocentron violaceum (Bleeker, 1853)
-
-
Nome scientificoSargocentron violaceumAutore(Bleeker, 1853)Categoria tassonomicaSpecieCodice FAOIFCDescrizione morfologica
ingleseBody color brownish to purplish red; head primarily red; upper part of opercular membrane blackish; each scale with vertical silvery white line. Four to five oblique scale rows on cheek; body depth 2.3-2.7 in SL; head length (HL) 2.4-2.85 in SL; snout length 3.75-4.35 in HL; maxilla extending posteriorly from below front of pupil to below center of the eye, upper jaw length 2.7-2.85 in HL; premaxillary groove about a vertical at front edge of orbit; anterior end of nasal bone with 2 diverging spines; medial margin of nasal bone spineless (however, a Seychelles specimen 20.6 cm has one small spinule on the edge); 1-3 spinules on anterior and posterior margins of nasal fossa; suborbital bones' upper edge smooth anteriorly, becoming slightly serrate posteriorly (serrae as recumbent spinules); adults' preopercular spines long, 2.85-3.8 in HL (at least equal to orbit diameter). 2 opercular spines with the lower nearly as long or equal to the upper spine; 4th dorsal spine longest, .5-2.95 in HL; membranes of spinous dorsal fin not incised; 3rd anal spine 1.5-1.7 in HL (Ref. 27370). Has a high body similar to S. spiniferum, but differs in coloration and does not get as large.
Mostra traduzioneTradotto dall'inglese da BING La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoCorpo di colore brunastro al rosso violaceo; testa prevalentemente rossa; parte superiore della membrana opercular nerastra; ogni scala con riga bianca argentea verticale. Quattro o cinque righe di scala obliqua sulla guancia; profondità del corpo 2.3-2.7 in SL; lunghezza della testa (HL) 2.4-2.85 in SL; lunghezza del muso 3,75-4,35 in HL; mascella superiore si estende posteriormente dal basso anteriore della pupilla a sotto il centro dell'occhio, mascella superiore lunghezza 2,7-2.85 in HL; premascellari groove su una verticale al bordo anteriore dell'orbita; estremità anteriore dell'osso nasale con 2 spine divergenti; margine mediale dell'osso nasale senza spina dorsale (Tuttavia, un esemplare di Seychelles 20,6 cm ha una piccola spinule sul bordo); 1-3 spinules margini anteriore e posteriore della fossa nasale; bordo superiore suborbitale ossa liscio anteriormente, diventando leggermente dentellato posteriormente (serrae come recumbent spinules); preopercular spine degli adulti lunghe, 2.85-3.8 in HL (almeno uguale al diametro di orbita). 2 spine opercolari con il più basso quasi come lungo o uguale alla spina dorsale superiore; 4 spina dorsale più lunga,. 5-2.95 in HL; membrane di spinous pinna dorsale non incise; 3 ° della colonna vertebrale anale 1.5-1.7 in HL (Ref. 27370). Ha un corpo alto simile a S. spiniferum, ma differisce nella colorazione e non ottenere grandi.
Classificazione tassonomica- ClasseActinopterygii
- OrdineBeryciformes
- FamigliaHolocentridae
- GenereSargocentron
- SpecieSargocentron violaceum
- GenereSargocentron
- FamigliaHolocentridae
- OrdineBeryciformes
Sinonimi- Holocentrum violaceum Bleeker, 1853
- Holocentrus violaceus Bleeker, 1853
- Adioryx violaceus (Bleeker, 1853)
- Sargocentron violaceus (Bleeker, 1853)
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Sargocentron violaceum (Bleeker, 1853)
- ClasseActinopterygii
Condividi questa pagina