ingleseThis species is distinguished from its congeners by the following set of characters: vertebrae 44-46; dorsal-fin rays 76-84; anal-fin rays 64-71, lateral-line scales 83-95; on the ocular surface, a series of 6 incomplete, diamond-shaped crossbands that are widest in their mid-sections and wider than respective interspaces between crossbands, and small, brown spots scattered in the interspaces between these crossbands; 3 crossbands on the head; 2 white spots in longitudinal series along the midline of the ocular-side body; 2 elongated ocular side pectoral-fin rays of nearly equal length or with the second fin ray longer than the first; small scales present on bases and proximal halves of elongated ocular-side pectoral-fin rays (Ref. 76812).
Mostra traduzione
Tradotto dall'inglese da BING
La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoQuesta specie si distingue dai suoi congeneri per il seguente set di caratteri: vertebre 44-46; pinna dorsale raggi 76-84; pinna anale raggi 64-71, linea laterale scale 83-95; sulla superficie oculare, una serie di 6 incompleta, crossbands a forma di diamante che sono più ampia nella loro metà-sezioni e più ampio di rispettivi intercapedini tra crossbands e piccoli, macchie scure sparse in intercapedini tra questi crossbands; 3 crossbands sulla testa; 2 macchie bianche in serie longitudinali lungo la linea mediana del corpo sul lato oculare; allungata di 2 raggi di pinna pettorale lato oculare di lunghezza quasi uguale o con il secondo raggio di pinna più lungo rispetto al primo; piccole squame presenti sulle basi e metà prossimale di forma allungata sul lato oculare pinna pettorale raggi (Rif. 76812).