Boraras naevus
Denominazioni commerciali
-
Principali metodi di produzione
-
Pescato
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Boraras naevus Conway & Kottelat, 2011
-
-
Habitat
-
Acque dolci
Principali zone di pesca FAO
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Boraras naevus Conway & Kottelat, 2011
-
-
Nome scientificoBoraras naevusAutoreConway & Kottelat, 2011Categoria tassonomicaSpecieCodice FAOFCYDescrizione morfologica
ingleseBoraras naevus is distinguished from its congeners with a similar blotched color pattern (viz. B. maculatus and B. micros) by pronounced sexual dimorphism of the anteriormost blotch situated on the body side, which is a small circular marking of roughly orbit size or smaller in females and a large dorso-ventrally orientated oval-shaped marking larger than the orbit in males (vs. anteriormost blotch similar in size and shape in both sexes) and by its lower number of principal caudal-fin rays (9+8 vs. 9+9 in B. micros, 9–10+9 in B. maculatus). It is further distinguished from B. maculatus by its lower number of body scales in the midlateral row (24–26 vs. 26–29), and its lower number of pelvic-fin rays (i.5.i vs. i.6.i), and from B. micros by its higher number of body scales in the midlateral row (24–26 vs. 22–23), higher number of branched dorsal-fin rays (7 vs. 5–6), the presence of red and black pigment along the anterior edge of the dorsal and anal fins of males in life (vs. all fins transparent without red or black pigmentation in life in both sexes), the presence of infraorbital 4 (vs. infraorbital 4 absent), infraorbital 2 contacting both infraorbital 1 and infraorbital 3 (vs. infraorbital 2 greatly reduced in size, without contact with adjacent infraorbital bones), and the presence of the mesocoracoid (vs. mesocoracoid absent). Boraras naevus can be distinguished from the remaining species of Boraras (B. brigittae, B. merah and B. urophthalmoides) by the absence of a midlateral stripe (vs. broad, uninterrupted midlateral stripe from upper extremity of gill opening to middle of caudal-fin base in B. brigittae and B. urophthalmoides; or narrow, frequently interrupted midlateral stripe from above anal-fin origin to middle of caudal-fin base in B. merah) (Ref. 87760).
Mostra traduzioneTradotto dall'inglese da BING La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoBoraras neo si distingue dai suoi congeneri con un colore simile blotched modello (cioè maculatus b. e b. micros) by pronunciato dimorfismo sessuale della macchia di anteriormost situata sul lato del corpo, che è una piccola circolare marcatura di approssimativamente il formato di orbita o più piccoli nelle femmine e un ampio dorso-ventralmente orientato marcatura più grande dell'orbita nei maschi (vs anteriormost macchia simile in dimensioni e forma in entrambi i sessi) di forma ovale e dal suo numero inferiore della pinna caudale-principale raggi (9 + 8 vs 9 + 9 in b. micros, 9 – 10 + 9 in b. maculatus). Si distingue ulteriormente da b. maculatus dal suo numero inferiore corpo scale nella riga midlateral (24 – 26 vs 26 – 29) e il minor numero di raggi della pinna pelvica (i.5.i vs i.6.i) e da b. micros dal suo numero superiore del corpo scale nella riga midlateral (24 – 26 contro 22 – 23), più alto numero di ramificati pinna dorsale raggi (7 vs 5 – 6) , la presenza di rosso e nero del pigmento lungo il bordo anteriore delle pinne dorsale e anale dei maschi in vita (contro tutte le pinne trasparenti senza pigmentazione rossa o nera in vita in entrambi i sessi), la presenza di infraorbital 4 (vs infraorbital 4 assente), infraorbital 2 Contattare entrambi infraorbital 1 e infraorbital 3 (vs infraorbital 2 notevolmente ridotto nelle dimensioni, senza contatto con le ossa adiacenti infraorbital) e la presenza di mesocoracoid (vs. mesocoracoid assente). Boraras naevus si possono distinguere dalle restanti specie di Boraras (b. brigittae, merah b. e b. urophthalmoides) dall'assenza di una striscia midlateral (vs striscia midlateral ampio, ininterrotta da arto superiore di gill apertura a metà della base della pinna caudale in b. brigittae e B. urophthalmoides; o stripe midlateral strette, spesso interrotto da sopra pinna anale origine metà della base della pinna caudale in b. me
Classificazione tassonomica- ClasseActinopterygii
- OrdineCypriniformes
- FamigliaCyprinidae
- GenereBoraras
- SpecieBoraras naevus
- GenereBoraras
- FamigliaCyprinidae
- OrdineCypriniformes
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Boraras naevus Conway & Kottelat, 2011
- ClasseActinopterygii
-
Un sistema di classificazione delle merci, aggiornato annualmente, utilizzato nell'UE per scopi statistici su dazi doganali e commercio estero. Lo schema di classificazione si basa sulla nomenclatura del Sistema Armonizzato, ulteriormente esteso con suddivisioni comunitarie. Ogni suddivisione è identificata da un codice numerico di otto cifre. Leggi di più: Nomenclatura Combinata
- 03 — CAPITOLO 3 - PESCI E CROSTACEI, MOLLUSCHI E ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI
- 0301 — Pesci vivi
- altri pesci vivi
- 0301 99 — altri
- di acqua dolce
- 0301 99 18 — altri
- di acqua dolce
- 0301 99 — altri
- altri pesci vivi
- 0302 — Pesci freschi o refrigerati, esclusi i filetti di pesce e di altra carne di pesci della voce 0304
- altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0302 89 — altri
- 0302 89 10 — di acqua dolce
- 0302 89 — altri
- altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0303 — Pesci congelati, esclusi i filetti e altre carni di pesci della voce 0304
- Altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0303 89 — altri
- 0303 89 10 — di acqua dolce
- 0303 89 — altri
- Altri pesci, esclusi i fegati, le uova e i lattimi
- 0304 — Filetti di pesci ed altra carne di pesci (anche tritata), freschi, refrigerati o congelati
- Filetti, freschi o refrigerati, di altri pesci
- 0304 49 — altri
- 0304 49 10 — di acqua dolce
- 0304 49 — altri
- altri, freschi o refrigerati
- 0304 59 — altri
- 0304 59 10 — di acqua dolce
- 0304 59 — altri
- Filetti congelati di altri pesci
- 0304 89 — altri
- 0304 89 10 — di acqua dolce
- 0304 89 — altri
- altri, congelati
- 0304 99 — altri
- altri
- 0304 99 21 — di acqua dolce
- altri
- 0304 99 — altri
- Filetti, freschi o refrigerati, di altri pesci
- 0301 — Pesci vivi
- 03 — CAPITOLO 3 - PESCI E CROSTACEI, MOLLUSCHI E ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI
Condividi questa pagina