ingleseThis species is a member of the Caranx hippos complex characterized by the following: segmented dorsal-fin rays 21-23 (exceptional 24); segmented anal-fin rays 17-19, usually 18; posttemporal bones hyperossified in specimens larger than 20 cm FL; cleithrum, first pterygiophore of dorsal and anal fins, and neural spines of vertebrae relatively slender and never hyperossified; for individuals > 20 cm FL, heights of longest dorsal- and anal-fin rays both 0.7-1.3 in HL; in adults, anal-fin lobe white anteriorly and remainder of fin gray to brown (Ref. 58464).
Mostra traduzione
Tradotto dall'inglese da BING
La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoQuesta specie è un membro del complesso Caranx hippos caratterizzato da quanto segue: segmentato raggi della pinna dorsale 21-23 (24 eccezionale); segmentato raggi della pinna anale 17-19, solitamente 18; posttemporal ossa hyperossified negli esemplari più grandi di 20 cm FL; cleithrum, primo pterygiophore di pinne dorsale e anale e spine neurali delle vertebre relativamente snelle e mai hyperossified; per gli individui > 20cm FL, altezze di più lunga dorsale - e -pinna anale raggi entrambi 0,7-1,3 in HL; negli adulti, la pinna anale lobo bianco anteriormente e resto di grigio pinna al marrone (Rif. 58464).