Lophiodes insidiator
Denominazioni commerciali
Paese | Denominazioni commerciali | Nomi accettati o autorizzati a livello locale o regionale |
---|---|---|
Portogallo
|
|
– |
-
Principali metodi di produzione
-
Pescato
Principali attrezzi da pesca
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Lophiodes insidiator (Regan, 1921)
-
-
TAC e contingenti
I totali ammissibili di catture (TAC), o possibilità di pesca, sono limiti di cattura (espressi in tonnellate o numeri) che vengono fissati per la maggior parte degli stock ittici commerciali. I TAC vengono fissati ogni anno per la maggior parte degli stock (ogni due anni per gli stock di acque profonde) dal Consiglio dei ministri della pesca. I paesi dell'UE condividono i TAC ripartendoli in contingenti nazionali. Per ogni stock si applica un diverso coefficiente di attribuzione per la suddivisione dei contingenti (il cosiddetto principio della stabilità relativa). Leggi di più: TAC e contingenti
Stock (2021)
ANF/04-N.- Lophiidae
Zone di pesca- 27.4 Mare del Nord (Sottozona IV) Acque norvegesi
TACNon pertinenteUnione1000.0 tNL13.0 tBE37.0 tDE15.0 tDK935.0 tStock (2021)
ANF/07.- Lophiidae
Zone di pesca- 27.7 Mar d'Irlanda, Fondali ad occidente dell'Irlanda, Banco del Porcupine, la Manica orientale e occidentale, Canale di Bristol, Celtic Sea settentrionale e meridionale e Fondali a sud-ovest dell'Irlanda - orientali e occidentali (Sottozona VII)
TAC38123.0 tUnione30033.0 tCondizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 8a, 8b, 8d e 8e (ANF/*8ABDE).NL438.0 tCondizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 8a, 8b, 8d e 8e (ANF/*8ABDE).IE2775.0 tCondizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 8a, 8b, 8d e 8e (ANF/*8ABDE).DE377.0 tCondizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 8a, 8b, 8d e 8e (ANF/*8ABDE).ES1345.0 tCondizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 8a, 8b, 8d e 8e (ANF/*8ABDE).BE3384.0 tCondizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 8a, 8b, 8d e 8e (ANF/*8ABDE).FR21714.0 tCondizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 8a, 8b, 8d e 8e (ANF/*8ABDE).Stock (2021)
ANF/2AC4-C- Lophiidae
Zone di pesca- 27.4 Mare del Nord (Sottozona IV) Acque del Regno Unito e acque dell'Unione
- 27.2.a Mar di Norvegia (Divisione II a) Acque del Regno Unito
TAC11972.0 tUnione1644.0 tCondizione speciale: di cui fino al 30 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito, nelle acque dell'Unione e nelle acque internazionali della zona 6a a nord di 58° 30' N (ANF/*6AN58). — Condizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito della zona 6a a sud di 58° 30' N; acque del Regno Unito e acque internazionali della zona 5b; e nelle acque internazionali delle zone 12 e 14 (ANF/*56-14).SE8.0 tCondizione speciale: di cui fino al 30 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito, nelle acque dell'Unione e nelle acque internazionali della zona 6a a nord di 58° 30' N (ANF/*6AN58). — Condizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito della zona 6a a sud di 58° 30' N; acque del Regno Unito e acque internazionali della zona 5b; e nelle acque internazionali delle zone 12 e 14 (ANF/*56-14).FR64.0 tCondizione speciale: di cui fino al 30 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito, nelle acque dell'Unione e nelle acque internazionali della zona 6a a nord di 58° 30' N (ANF/*6AN58). — Condizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito della zona 6a a sud di 58° 30' N; acque del Regno Unito e acque internazionali della zona 5b; e nelle acque internazionali delle zone 12 e 14 (ANF/*56-14).NL236.0 tCondizione speciale: di cui fino al 30 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito, nelle acque dell'Unione e nelle acque internazionali della zona 6a a nord di 58° 30' N (ANF/*6AN58). — Condizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito della zona 6a a sud di 58° 30' N; acque del Regno Unito e acque internazionali della zona 5b; e nelle acque internazionali delle zone 12 e 14 (ANF/*56-14).DK688.0 tCondizione speciale: di cui fino al 30 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito, nelle acque dell'Unione e nelle acque internazionali della zona 6a a nord di 58° 30' N (ANF/*6AN58). — Condizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito della zona 6a a sud di 58° 30' N; acque del Regno Unito e acque internazionali della zona 5b; e nelle acque internazionali delle zone 12 e 14 (ANF/*56-14).DE336.0 tCondizione speciale: di cui fino al 30 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito, nelle acque dell'Unione e nelle acque internazionali della zona 6a a nord di 58° 30' N (ANF/*6AN58). — Condizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito della zona 6a a sud di 58° 30' N; acque del Regno Unito e acque internazionali della zona 5b; e nelle acque internazionali delle zone 12 e 14 (ANF/*56-14).BE312.0 tCondizione speciale: di cui fino al 30 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito, nelle acque dell'Unione e nelle acque internazionali della zona 6a a nord di 58° 30' N (ANF/*6AN58). — Condizione speciale: di cui fino al 10 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito della zona 6a a sud di 58° 30' N; acque del Regno Unito e acque internazionali della zona 5b; e nelle acque internazionali delle zone 12 e 14 (ANF/*56-14).Stock (2021)
ANF/56-14- Lophiidae
Zone di pesca- 27.12 Fondali a nord delle Azzorre (Sottozona XII) acque internazionali
- 27.6 Rockall, Costa nord-occidentale della Scozia costa dell'Irlanda settentrionale; la costa nord-occidentale della Scozia e la costa dell'Irlanda settentrionale sono altresì denominate Fondali ad occidente della Scozia (Sottozona VI)
- 27.5.b Fondali delle Faer OEer (Divisione V b) Acque del Regno Unito e acque internazionali
- 27.14 Fondali ad est della Groenlandia (Sottozona XIV) acque internazionali
TAC6377.0 tUnione3889.0 tCondizione speciale: di cui fino al 20 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4 (ANF/*2AC4C).NL194.0 tCondizione speciale: di cui fino al 20 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4 (ANF/*2AC4C).DE230.0 tCondizione speciale: di cui fino al 20 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4 (ANF/*2AC4C).BE202.0 tCondizione speciale: di cui fino al 20 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4 (ANF/*2AC4C).IE562.0 tCondizione speciale: di cui fino al 20 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4 (ANF/*2AC4C).ES216.0 tCondizione speciale: di cui fino al 20 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4 (ANF/*2AC4C).FR2485.0 tCondizione speciale: di cui fino al 20 % può essere pescato nelle acque del Regno Unito e nelle acque dell'Unione delle zone 2a e 4 (ANF/*2AC4C).Stock (2021)
ANF/8ABDE.- Lophiidae
Zone di pesca- 27.8.a Golfo di Biscaglia (o di Guascogna) settentrionale (Divisione VIII a)
- 27.8.b Golfo di Biscaglia (o di Guascogna) centrale (Divisione VIII b)
- 27.8.d Fondali al largo del Golfo di Biscaglia (o di Guascogna) (Divisione VIII d)
- 27.8.e Fondali ad ovest del Golfo di Biscaglia (o di Guascogna) (Divisione VIII e)
TAC10215.0 tUnione10215.0 tES1556.0 tFR8659.0 tStock (2021)
ANF/8C3411- Lophiidae
Zone di pesca- 27.10 Fondali delle Azzorre (Sottozona X)
- 27.8.c Golfo di Biscaglia (o di Guascogna) meridionale (Divisione VIII c)
- 34.1.1 Divisione costa del Marocco Acque dell'Unione
- 27.9 Acque portoghesi (Sottozona IX)
TAC3672.0 tUnione3521.0 tFR3.0 tES2934.0 tPT584.0 t -
Habitat
-
Acque salate
Principali zone di pesca FAO
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Lophiodes insidiator (Regan, 1921)
-
-
Nome scientificoLophiodes insidiatorAutore(Regan, 1921)Categoria tassonomicaSpecieCodice FAOIVVDescrizione morfologica
ingleseLight to dark brown above, lighter below; pectorals and median fins pigmented as adjacent areas on body, anal fin darker distally, soft dorsal and caudal with interradial membranes lightly pigmented or unpigmented (Ref. 4108).
Mostra traduzioneTradotto dall'inglese da BING La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoChiaro a colore marrone scuro sopra, accendino sotto; pettorali e pinne mediani pigmentate come aree adiacenti sul corpo, anal fin più scuro distalmente, morbido dorsale e caudale con membrane interradial leggermente pigmentato o unpigmented (Rif. 4108).
Classificazione tassonomica- ClasseActinopterygii
- OrdineLophiiformes
- FamigliaLophiidae
- GenereLophiodes
- SpecieLophiodes insidiator
- GenereLophiodes
- FamigliaLophiidae
- OrdineLophiiformes
Sinonimi- Chirolophius crosnieri Le Danois, 1975
- Chirolophius phycoides Le Danois, 1975
- Chirolophius insidiator Regan, 1921
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Lophiodes insidiator (Regan, 1921)
- ClasseActinopterygii
Condividi questa pagina