Nibea squamosa

Denominazioni commerciali
-
Principali metodi di produzione
-
Pescato
Principali attrezzi da pesca
-
List item: Ami e palangari
Ami e palangari
-
List item: Reti da traino
Reti da traino
-
List item: Sciabiche
Sciabiche
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Nibea squamosa Sasaki, 1992
-
-
Habitat
-
Acque salate
-
Acque dolci
-
Acque salmastre
Principali zone di pesca FAO
-
List item: Asia - Acque interne
Zona 4 - Asia - Acque interne
-
List item: Oceania - Acque interne
Zona 6 - Oceania - Acque interne
-
List item: Pacifico centro-occidentale
Zona 71 - Pacifico centro-occidentale
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Nibea squamosa Sasaki, 1992
-
-
Nome scientificoNibea squamosaAutoreSasaki, 1992Categoria tassonomicaSpecieCodice FAOCDXDescrizione morfologica
ingleseSnout blunt, obtusely rounded, slightly projecting in front of upper jaw; mouth small, inferior; upper jaw extending backward below hind margin of pupil, upper jaw length 31-38 % of head length, lower jaw length 34-40 % of head length, lower jaw length 34-40 % of head length. Mental pores in 3 pairs, the first close together, united by a crescent-shaped groove just behind symphysis. Teeth differentiated into large and small in upper jaw only; the; large ones closely spaced, not canine-like, forming outer series; a band of villiform teeth on lower jaw. Second anal spine long, stiff, 38-64 % of head length, progressively thicker with age and size. Lateral line scales numerous, 57-60. Swim bladder carrot-shaped, with about 18 pairs of fan-like appendages along its sides, the first pair entering head beyond transverse septum. Sagitta with a tadpole-shaped impression, the tail of which is J-shaped.
Mostra traduzioneTradotto dall'inglese da BING La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoMuso smussato, ottusamente arrotondato, leggermente sporgente davanti alla mascella superiore; inferior piccola, bocca; mascella superiore che si estende all'indietro sotto il margine posteriore della pupilla, mascella superiore lunghezza 31-38% della lunghezza della testa, più basso della mascella lunghezza 34-40% della lunghezza della testa, più basso della mascella lunghezza 34-40% della lunghezza della testa. Mentali pori in 3 coppie, il primo vicino insieme, Uniti da un solco a forma di mezzaluna appena dietro la sinfisi pubica. Denti differenziati in grandi e piccoli nella mascella superiore solo; il; quei grandi ravvicinate, non canino-come, formando esterno serie; una banda di denti villiformi sulla mascella inferiore. Seconda anale della spina dorsale lunga, rigida, % 38-64 della lunghezza della testa, progressivamente più spesso con l'età e dimensioni. Linea laterale scale numerosi, 57-60. Vescica natatoria a forma di carota, con circa 18 paia di appendici ventaglio lungo i suoi lati, la prima coppia entrare in testa di là di setto trasversale. Sagitta con un'impressione a forma di girino, la coda di cui è a forma di J.
Classificazione tassonomica- ClasseActinopterygii
- OrdinePerciformes
- FamigliaSciaenidae
- GenereNibea
- SpecieNibea squamosa
- GenereNibea
- FamigliaSciaenidae
- OrdinePerciformes
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Nibea squamosa Sasaki, 1992
- ClasseActinopterygii
Condividi questa pagina