Nezumia sclerorhynchus
Denominazioni commerciali
-
Principali metodi di produzione
-
Pescato
Principali attrezzi da pesca
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Nezumia sclerorhynchus (Valenciennes, 1838)
-
-
Habitat
-
Acque salate
Principali zone di pesca FAO
-
List item: Atlantico nord-occidentale
Zona 21 - Atlantico nord-occidentale
-
List item: Atlantico nord-orientale
Zona 27 - Atlantico nord-orientale
-
List item: Atlantico centro-occidentale
Zona 31 - Atlantico centro-occidentale
-
List item: Atlantico centro-orientale
Zona 34 - Atlantico centro-orientale
-
List item: Mediterraneo e Mar Nero
Zona 37 - Mediterraneo e Mar Nero
-
List item: Atlantico sud-occidentale
Zona 41 - Atlantico sud-occidentale
-
List item: Atlantico sud-orientale
Zona 47 - Atlantico sud-orientale
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Nezumia sclerorhynchus (Valenciennes, 1838)
-
-
Nome scientificoNezumia sclerorhynchusAutore(Valenciennes, 1838)Categoria tassonomicaSpecieCodice FAONZSDescrizione morfologica
ingleseSnout short, bluntly acute; terminal scute broad, blunt; ventral surface of snout without scales posteriorly including most of suborbital, mandible mostly naked, pores prominent on head. Pyloric caeca 22 to 29. Body scales with slender, conical, slanting spinules arranged in converging rows. Color in alcohol brownish, paler on head, with violet tinge on abdomen, some silvery reflections; fins pale to blackish; first dorsal fin uniformly blackish; mouth and gill cavity mostly black.
Mostra traduzioneTradotto dall'inglese da BING La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoMuso corto, senza mezzi termini acuta; scute terminale ampio, smussato; superficie ventrale del muso senza squame posteriormente tra cui la maggior parte dei suborbitale, pori per lo più nuda, mandibola prominente sulla testa. Caeca pilorica 22 a 29. Bilance con spinules slanciato, conico, obliqui disposti in righe convergenti. In alcool di colore brunastro, più pallido sulla testa, con sfumatura viola sull'addome, alcuni riflessi argentei; pinne pallido a nerastro; prima pinna dorsale uniformemente nerastro; bocca e gill cavità principalmente nera.
Classificazione tassonomica- ClasseActinopterygii
- OrdineGadiformes
- FamigliaMacrouridae
- GenereNezumia
- SpecieNezumia sclerorhynchus
- GenereNezumia
- FamigliaMacrouridae
- OrdineGadiformes
Sinonimi- Lionurus sclerorhynchus (Valenciennes, 1838)
- Macrourus sclerorhynchus Valenciennes, 1838
- Macruroplus violaceus (Zugmayer, 1911)
- Macrourus sclerorynchus Valenciennes, 1838
- Macruroplus sclerorhynchus (Valenciennes, 1838)
- Macrurus violaceus Zugmayer, 1911
Fonte: Froese, R. and D. Pauly. Editors. FishBase. Nezumia sclerorhynchus (Valenciennes, 1838)
- ClasseActinopterygii
-
Un sistema di classificazione delle merci, aggiornato annualmente, utilizzato nell'UE per scopi statistici su dazi doganali e commercio estero. Lo schema di classificazione si basa sulla nomenclatura del Sistema Armonizzato, ulteriormente esteso con suddivisioni comunitarie. Ogni suddivisione è identificata da un codice numerico di otto cifre. Leggi di più: Nomenclatura Combinata
- 03 — CAPITOLO 3 - PESCI E CROSTACEI, MOLLUSCHI E ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI
- 0302 — Pesci freschi o refrigerati, esclusi i filetti di pesce e di altra carne di pesci della voce 0304
- 0303 — Pesci congelati, esclusi i filetti e altre carni di pesci della voce 0304
- 0304 — Filetti di pesci ed altra carne di pesci (anche tritata), freschi, refrigerati o congelati
- Filetti, freschi o refrigerati, di altri pesci
- altri, freschi o refrigerati
- 0304 53 00 — Pesci delle famiglie Bregmacerotidae, Euclichthyidae, Gadidae, Macrouridae, Melanonidae, Merlucciidae, Moridae e Muraenolepididae
- Filetti congelati di pesci delle famiglie Bregmacerotidae, Euclichthyidae, Gadidae, Macrouridae, Melanonidae, Merlucciidae, Moridae e Muraenolepididae
- 0304 79 — altri
- 0304 79 90 — altri
- 0304 79 — altri
- altri, congelati
- 0305 — Pesci secchi, salati o in salamoia; pesci affumicati, anche cotti prima o durante l'affumicatura; farine, polveri e agglomerati in forma di pellets di pesci, atti all'alimentazione umana
- 03 — CAPITOLO 3 - PESCI E CROSTACEI, MOLLUSCHI E ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI
Condividi questa pagina