inglese"Prawn" of British Columbia, sometimes called the giant shrimp. The body is stout; the carapace covered with a dense short pubescence. The colour of the adults is fawn to red with several distinct white stripes and spots, but the younger individuals show a variety of coloration. Some are green, others brown, while yet others show the red of red algae and
hydroids. This colour change seems to correspond to a change in habitat, for the young specimens live in comparatively shallow water amongst seaweeds and hydroids, while the older individuals go down into deep water. The rostrum is one and a half to one and two thirds times as long as the carapace. There are 14 to 17 dorsal spines extending to the middle of the rostrum, and usually a solitary spine not far behind the acute tip, while the lower limb is armed with 7 or 8 fixed spines.
Mostra traduzione
Tradotto dall'inglese da BING
La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italiano"I gamberi" della British Columbia, a volte chiamato il gambero gigante. Il corpo è robusto; il carapace è ricoperta da un denso tomento breve. Il colore degli adulti è fulvo al rosso con diverse distinte strisce bianche e macchie, ma gli individui più giovani mostrano una varietà di colorazione. Alcuni sono verdi, altri di marrone, mentre altri ancora mostrano il rosso delle alghe rosse e idroidi. Questo cambiamento di colore sembra corrispondere ad un cambiamento di habitat, per gli esemplari giovani vivono in acque relativamente poco profonde tra alghe e idroidi, mentre gli individui più anziani vanno nell'acqua profonda. Il rostro è uno e una metà a terzi una o due volte finchè il carapace. Non ci sono spine dorsali 14 a 17, che si estende fino al centro del rostro e solito una solitario della spina dorsale non lontano dietro la punta acuta, mentre l'arto inferiore è armato con 7 o 8 spine fisse.