ingleseA relatively large species with the following set of characters: moderately tall dorsal fins, posterior margin mostly upright distally, the first dorsal-fin base length is 1.6-2.1 times anal-caudal space; buccopharyngeal denticles cover the entire palate and floor of mouth; long claspers of adult males are slender, strongly depressed, inner length about 8-11% TL, reaching to level of second dorsal-fin origin; the lower edge of spiracle usually at level with lower edge of eye; anal-fin insertion is slightly anterior to its apex; about 72/75 teeth rows; 76-80 precaudal vertebral centra; 33-35 monospondylous centra; dorsal color light yellowish grey with numerous small, diffuse-edged white spots in staggered, irregular rows on postspiracular head and body; the light and dark tonal coloration are not well demarcated; bases and inner lobe of dorsal fins of juveniles (<400 mm TL) whitish and strongly contrasted to distal part of fin; juveniles’ caudal fin not distinctly white-edged (Ref. 76951).
Mostra traduzione
Tradotto dall'inglese da BING
La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoUna specie relativamente grande con il seguente set di caratteri: moderatamente alte pinne dorsali, margine posteriore verticale per lo più distalmente, la prima pinna dorsale base lunghezza è 1.6 - 2.1 volte spazio anale-caudale; Die denticles coprire l'intero palato e pavimento della bocca; pterigopodi lunghe dei maschi adulti sono snella, fortemente depressa, interna Lunghezza circa 8-11% TL, raggiungendo a livello della seconda pinna dorsale origine; il bordo inferiore del spiracolo solitamente a livello con il bordo inferiore dell'occhio; pinna anale inserimento è leggermente anteriore al suo apice; righe di denti di circa 72/75; 76-80 precaudal centra vertebrali; 33-35 monospondylous centra; dorsale colore grigio giallastro chiaro con numerose macchie bianche piccole, diffusa-edged nelle righe sfalsate, irregolare il postspiracular testa e corpo; la colorazione di tonalità chiare e scura non sono ben delimitate; basi e lobo interno delle pinne dorsali del novellame (< 400 mm TL) biancastra e fortemente contrastate a parte distale della pinna; pinna caudale dei juveniles non distintamente orlata di bianco (Ref. 76951).