ingleseShell rather thick and large (attaining 25 cm in length), subcircular in outline, with a short and ill-defined posterior ear which is not drawn out into a wing-like process. Anterior margin markedly protruding beyond the tip of anterior ear. Outer surface of valves, when not worn, with densely set, flattened, imbricating concentric scales and moderately long, parallel-sided and flattened spines with tapering or rounded ends; spines lying relatively flat on surface of valves, arranged in radial rows and often strongly projecting on shell margins. hinge completely devoid of teeth. Colour: outside of shell greyish brown or green to nearly black in ground colour, with radial stripes of white or yellowish markings corresponding to the basal portion of old flattened spines. Internal nacreous area silvery, with a darker smoky hue and a hint of red and green iridescence on border. Non-nacreous area very dark.
Mostra traduzione
Tradotto dall'inglese da BING
La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoShell piuttosto spesse e grandi (raggiungendo 25 cm di lunghezza), subcircular nella struttura, con un orecchio posteriore corto e mal definito, che non è tirato fuori in un processo di ala-come. Margine anteriore marcatamente sporgenti oltre la punta dell'orecchio anteriore. Si conclude la superficie esterna delle valvole, quando non indossato, con densamente set, appiattito, imbricating scale concentriche e moderatamente lunghi, lati paralleli e appiattite spine con affusolare o arrotondato; spine che si trovano relativamente piano sulla superficie delle valvole, disposte in fila radiale e spesso fortemente proiettando sui margini di shell. cerniera completamente privo di denti. Colore: di fuori del guscio grigiastro marrone o verde a terra colore quasi nero, con strisce radiali di macchie bianche o giallastre corrispondente alla porzione basale della vecchia appiattita spine. Zona interna madreperlaceo argenteo, con una tonalità più scura di fumosa e un accenno di iridescenza rossa e verde sul confine. Zona non-madreperlaceo molto scuro.