ingleseMaximum total length: 35 cm, commonly 22 cm. Mean live weight: 300 g up to 1000 g (Ref. 122);1500 g (Ref. 418). Body-wall thickness: 0.6 cm. Body: oval, arched dorsally (bivium) and flattened ventrally (trivium). Bivium with characteristics wrinkles, covered by sediment when the animal is coming out of the bottom. Bivium with small papillae within black dots, and black podia ending in a disc of around 0.022 cm diameter; podia on trivium arranged irregularly, their calcareous disc around 0.035 cm in diameter. Mouth: ventral, surrounded by a collar of papillae and 20 grey, short and stout tentacles. Anus terminal, surrounded by a circle of 5 groups of radial papillae. Calcareous ring with a large medioventral radial piece. Cuvierian tubules absent. Color: highly variable; bivium whitish to dark brown, occasionally with dark transverse markings; trivium lighter, generally whitish. Spicules: very numerous; ventral tegument with tables and buttons, the tables having a moderately small disc, perforated by a varying number of holes of variable size, the spire with 4 pillars and a cross-like bridge, ending in a spiny crown with a hole in the middle; knobby buttons generally have 6 holes, occasionally more; small rods and denticulate plates also present; tables and buttons in dorsal tegument: tables with a nodose disc, much larger than in ventral tegument; buttons variable, larger, and more perforated than those in ventral tegument; ventral and dorsal podia with long and large spinose rods; tentacles with long spiny rods, small smooth rods, and large denticulate plates (Ref. 122).
Mostra traduzione
Tradotto dall'inglese da BING
La traduzione seguente è puramente indicativa: a causa della limitata qualità del testo originale, nella versione BETA del sistema le descrizioni morfologiche sono disponibili solo in inglese. Informazioni multilingua saranno disponibili nelle versioni successive.
italianoLunghezza totale massima: 35 cm, comunemente 22cm. Peso vivo medio: 300 g fino a 1000 g (Rif. 122); 1500 g (Rif. 418). Corpo-spessore: 0,6 cm. Corpo: ovale, incurvato dorsalmente (bivium) e appiattita ventralmente (trivium). Bivium con rughe caratteristiche, coperte da sedimenti quando l'animale sta venendo fuori dal fondo. Bivium con piccoli papillae all'interno di punti neri e neri podi che termina in un disco di intorno 0,022 cm di diametro; podi su trivium disposti in maniera irregolare, loro disco calcareo circa 0,035 cm di diametro. Bocca: ventrale, circondata da un collare di papille e 20 tentacoli grigi, corti e robusti. Ano terminale, circondato da un cerchio di 5 gruppi di papille radiale. Anello calcareo con un pezzo di grande medioventral radiale. Cuvierian tubuli assente. Colore: molto variabile; Bivium biancastro al marrone scuro, talvolta con macchie scure trasversali; Trivium più leggero, generalmente biancastro. Spicole: molto numerose; tegumento ventrale con tavoli e pulsanti, le tabelle avendo un disco moderatamente piccolo, perforato da un numero variabile di fori di dimensione variabile, la guglia con 4 pilastri e un ponte di croce-come, che termina in una corona spinosa con un buco nel mezzo; knobby pulsanti in genere hanno 6 fori, occasionalmente più; presentano anche piccole barre e piastre denticolati; pulsanti in tegumento dorsale e tabelle: tabelle con un disco nodoso, molto più grande nel tegumento ventrale; pulsanti variabili, più grandi e più perforati rispetto a quelli nel tegumento ventrale; podia ventrali e dorsali con lunghi e grandi aste spinose; tentacoli con canne lunghe spinosi, piccole barre lisce e grandi piastre denticolati (Rif. 122).